Giuseppe Lazzati logo

Marino Bilucaglia

Marino Bilucaglia

Dignano d'Istria (Pola) 26 settembre 1924 - 1970 - Roma 7 settembre 1988

Insegna per molti anni la lingua inglese presso l'Università di Stato a Milano.
Si è occupato della corrispondenza dell'Istituto con molti monasteri di clausura, presentando richieste di preghiere per particolari intenzioni.
Era entusiasta della vocazione secolare e ne parlava con sacerdoti e giovani, per compiere meglio il suo cammino, accoglieva l'aiuto dei superiori con docilità.
Dotato di evidente intelligenza, si comportava però con semplicità e affettuosità, a volte però, certe sue manifestazioni di cordialità, non erano condivise da tutti e Marino, un poco ingenuamente, non comprendeva perché una persona impegnata in cucina, non era disponibile a parlare con lui. Durante una vacanza, ad un certo punto scomparve, fu ritrovato a conversare con uno dei componenti di una comitiva di turisti. Persona limpida e sincera, non ebbe mai timori nel manifestare la sua fede e forse fu per questo motivo che ebbe a soffrire per certe incomprensioni subite in Università, ricordava con molta nostalgia e tristezza il tempo e i volti incontrati durante l'insegnamento.
Quando morì, stava partecipando ad un corso di Esercizi Spirituali a Roma, era la seconda settimana perché Marino cercava nell'amore del Signore il conforto per alleviare le amarezze subite in ambito professionale.
Non ce l’ha fatta a portare a termine la "settimana": il suo cuore, ormai provato da lunghe e dure sofferenze, l’ha improvvisamente e - forse anche per lui - inaspettatamente costretto ad interrompere il suo pellegrinaggio terreno per condurlo beatamente tra i giusti.

 

. top | . backpage