Giuseppe Lazzati logo

Fernando Valchera

Fernando Valchera

Arezzo 20 marzo 1916 - 1955 - Frosinone 13 novembre 2006

Dopo essersi laureato in legge, parte per la guerra e conosce Giuseppe Lazzati in prigionia a Deblin Irena in Polonia.
Terminata la guerra, Lazzati raggiunse Roma per la Costituente e Fernando ebbe modo di incontrarlo nella capitale dove si recava per i suoi impegni alla Corte d'appello. Fernando parlò a Lazzati della sua situazione esistenziale e di fede, così un giorno Lazzati gli consegnò il testo delle Costituzioni dell'Istituto, Fernando conservò sempre quel documento delle costituzioni ciclostilate, che in un primo tempo gli apparvero molto complicate. Le Costituzioni furono il tema di vari colloqui tra loro e Lazzati gli disse: "Pensaci e vediamo cosa il Signore vorrà".
Fernando ha percepito in ambito professionale certe negatività ma era convinto di poter rendere quell'ambiente positivo, adottando un comportamento rispettoso e onesto; per questo era molto stimato dai giudici che notavano in lui precisione e serietà; inoltre si occupava di varie pratiche presso le Acli senza chiedere un compenso.
Nel comune di Frosinone ha fatto parte del Consiglio comunale e fu anche assessore alla sanità.
Fernando fu responsabile di zona dell'Azione cattolica giovanile e ricoprì l'incarico di Presidente nazionale nella Federazione scoutistica europea, a testimonianza del suo impegno in queste realtà educative, molti giovani e adulti parteciparono al suo funerale per manifestare il loro riconoscimento e il merito di avere speso molte energie per la loro formazione.

Il “Vecio” dello scautismo di Frosinone

 

. top | . backpage