Giuseppe Lazzati logo

Paolo Brenna

Paolo Brenna

Mariano Comense (Como) 21 dicembre 1925 - 1953 - Mariano C. 20 gennaio 2020

Paolo aveva iniziato presto a lavorare, era falegname presso una ditta locale nella lavorazione del legno, un settore molto diffuso nella sua zona.
Dopo aver acquisito una certa esperienza, decise con i fratelli e il padre, di avere un suo mobilificio artigianale che ancora oggi prosegue l’attività con i nipoti.
Paolo è sempre stato attivo negli anni della giovinezza in ambito ecclesiale, ricoprendo ruoli di responsabilità, prima come Presidente dell’Azione Cattolica e poi dell’Associazione Cristiana Lavoratori Italiani.
Primo cittadino dal 1976 al 1990 Paolo Brenna era uno dei volti più noti a Mariano Comense dove tutti lo conoscevano da quando, negli anni '60, si era affacciato per la prima volta alla vita pubblica ricoprendo il ruolo di consigliere comunale prima e assessore poi, mettendo a frutto la sua passione per il bene comune della sua città e dei suoi abitanti; il parroco nell’omelia ai suoi funerali l’ha definito “falegname prestato alla politica”.
Giunto al pensionamento matura la scelta di partire per il Brasile per insegnare il mestiere di falegname ai ragazzi di strada, in una scuola promossa da un missionario del Pime, nella piccola cittadina di Santana, sul delta del Rio delle Amazzoni; lascia così, a 66 anni, la sua città per vivere questa nuova esperienza laicale in missione.
Le difficoltà culturali, ambientali e climatiche non mancano, ma vive con generosità questo periodo fino al 2004 quando, l’età e la salute, consigliano di rientrare in Italia. Per questo impegno di missionario laico nel 2005 riceve una benemerenza civica della sua città (i giornali locali riportano che l’avrebbe meritata anche per il servizio svolto come sindaco).
Nelle diverse responsabilità della vita Paolo ha sempre mantenuto uno spirito di servizio, lavorando molto e sodo, in silenzio e con tanta umiltà, cercando sempre la volontà del Signore.


:: la provincia di Como :: | :: giornale di Como ::

 

. top | . backpage