Erminio Colnaghi

Mairago (LO) 25 gennaio 1902 – 1939 - Rho (MI) 19 dicembre 1977
Sedicesimo figlio di una famiglia semplice e di antico stampo, visse la sua fanciullezza a Milano dove frequentò le scuole elementari ed in seguito quelle professionali dell'Umanitaria che curavano la specializzazione in arti grafiche degli operai addetti alla tipografia. Erminio lavorò in alcune aziende editrici milanesi, fu impiegato nel ruolo di disegnatore presso la Ricordi e nel 1945 inizia la sua collaborazione al "Giornale dei lavoratori", organo di informazione delle ACLI, per il quale fu segretario di redazione dal 1946 al 1976, suscitando tra gli operai della tipografia una profonda stima verso di lui.
Erminio non trascurò di approfondire lo studio della teologia anche attraverso la scuola di formazione cristiana di mons. Olgiati che in quel tempo (1919-1920) proponeva il tema di un famoso testo:"Il sillabario del cristianesimo" e la questione sociale. In seguito, nel 1931 e 1932, Erminio frequentò anche i corsi di filosofia e di teologia per i laici, presso l'Università cattolica di Milano.