Giuseppe Lazzati logo

Luigi "Ginetto" Crosara

Luigi Ginetto Crosara

Cereda di Cornedo (Vicenza) 2 febbraio 1929 - 1965 – Vicenza 5 febbraio 2017

Luigino Crosara si considerava solo un decoratore ma ha dipinto, affrescato e restaurato; con semplicità e competenza fu antiquario, curatore di mostre, perito estimatore del tribunale; la sua abitazione sembrava una biblioteca d'arte con pile di libri ovunque.
L’amore per l’arte di Ginetto andava ben oltre lo stretto ambito lavorativo, questa sua passione, la percepivi immediatamente standogli vicino, mentre ti raccontava in dettaglio un’opera che stavi ammirando con lui.
Non ha tenuto per se questo tesoro, ha insegnato, a tanti giovani i “segreti del mestiere”, conducendoli pian piano a diventare abili ed esperti artigiani. Ha confidato, con un certo piacere, che per restaurare il soffitto del teatro La Fenice di Venezia, era stato scelto un suo ex allievo.
Inoltre ha seguito e aiutato, alle volte anche accolto, tanti ragazzi poveri, di ogni religione, offrendo loro quello che la sua povertà poteva dare (non ha mai voluto arricchirsi della sua attività).
A testimonianza di quanto Ginetto amasse la sua città e dell'affetto che suscitava la sua simpatia, "Il Giornale di Vicenza" pubblicò il 17 giugno 2013, un lungo e interessante articolo.
(testo articolo)

 

. top | . backpage