Giuseppe Lazzati logo

Luigi Patelli

Luigi Patelli

Trescore (Bergamo) 29 settembre 1946 - 1984 - Varese 27 febbraio 2013

Luigi, familiarmente chiamato Gigi, è stato uomo di fede, nel senso più forte del termine; aveva infatti convinzioni profonde e solide, voleva tanto bene al Signore e all’Istituto.
E’ giusto evidenziare innanzitutto il suo nascere e crescere in una famiglia cristiana con la semplice e granitica fede della mamma Giuseppina, la quale, ultraottantenne, volle fargli visita in Africa durante i 10 anni di permanenza con l’Associazione Mondo Giusto ONG.
Al suo rientro in Italia si è occupato di una casa per disabili e tutti lo ricordiamo per il suo prezioso e competente servizio svolto all’Eremo San Salvatore.
Gigi ha fatto tanti lavori perché conosceva tutti i mestieri. Riusciva, infatti, a scoprire il modo di funzionamento di ogni macchina e sapeva trovare la soluzione ad ogni questione pratica che incontrava. Aveva la passione di conoscere cose sempre nuove.
La sua vita era tutta un’opera di misericordia, spesa per chi era bisognoso, nel senso più ampio di questa parola: si è dato da fare per i più giovani, nell’Oratorio, per le Suore di clausura, per i poveri in modi sconosciuti a molti ma documentabili. Si è dato da fare, in Africa, perché tutti avessero l’acqua potabile, perché sapessero produrre energia elettrica a loro necessaria , perché le donne imparassero a fare gli abiti e a conservare il cibo.
Il variegato pellegrinaggio terreno di Gigi, vissuto sempre con tanta intraprendenza e attenzione al peculiare impegno-dovere dei laici, ci lascia anche l’esempio del quotidiano chiedersi: “Signore, cosa vuoi che io faccia?”.

 

. top | . backpage